Le crociere nel Mediterraneo sono una vera specialità di MSC Crociere. Viaggiando tra magnifici porti, incantevoli spiagge e isole da sogno è inevitabile notare che MSC Crociere, grazie alle sue origini mediterranee, vanta una competenza irraggiungibile nel condurre alla scoperta degli affascinanti segreti di questo mare e delle sue isole. Inoltre, ogni anno gli itinerari di viaggio delle nostre crociere vengono aggiornati con nuove destinazioni di grande fascino.
Le nostre crociere di lusso nel Mediterraneo sono pensate per presentare al meglio la ricca storia di queste regioni, con offerte confezionate in esclusivi pacchetti vacanze adatti davvero a tutti.
Gli amanti della storia potranno visitare le maestose rovine di Efeso, scoprire l?imponente Acropoli di Atene e viaggiare a ritroso nel tempo di fronte al Colosso di Rodi e al Colosseo di Roma. Se siete in partenza per una vacanza speciale, nulla è più adatto di una crociera nel Mediterraneo firmata MSC.
Che vogliate visitare Capri, ?l?isola dell?amore?, facendo un giro in gondola a Venezia o assaggiando la pizza migliore al mondo a Napoli, potrete godervi il meglio di questa regione meravigliosa cone le crociere MSC. Assistete ad un esuberante spettacolo di flamenco in Spagna, perdetevi nei labirintici bazar turchi o sdraiatevi semplicemente al sole sulle distese di sabbia della Grecia e delle sue indimenticabili isole. Nel 2011 MSC Crociere propone un numero di crociere nel Mediterraneo mai raggiunto prima: da Atene ad Ajaccio, Bari, Corfù e altre ancora, MSC Crociere è in ogni angolo del Mediterraneo!
Crociere nel Mediterraneo: la compagnia di crociere con la flotta più moderna al mondo.
La nostra penultima nave, recentemente battezzata MSC Splendida, combina la Francia, la Spagna, la Tunisia, Malta e l?Italia, in una serie di spettacolari crociere di 7 notti con partenza da Genova. MSC Fantasia, anche in questo caso con partenza da Genova, tocca l?Italia, la Tunisia, le isole Baleari, la Spagna e la Francia nel corso di idilliache crociere estive nel Mediterraneo.